Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)
Ciao!
Con questo documento, desidero informarti in modo chiaro e completo circa il processo di trattamento dei tuoi dati personali, che mi fornirai nel corso della nostra collaborazione e le misure adottate a tutela degli stessi.
In ogni caso, tratterò i tuoi dati nel rispetto della normativa sopra richiamata (Reg. UE 2016/679 – GDPR).
L’informativa che segue è applicabile ai dati che mi saranno comunicati, al momento del conferimento dell’incarico o durante il mio lavoro.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è Chiara Battaglioni, Via Giuseppe Rivani, 37 - Bologna, P. IVA 03499931206, mail: [email protected], pec: [email protected].
2. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali forniti vengono trattati per i seguenti scopi:
- dati anagrafici e di contatto: esecuzione dell’incarico e adempimenti fiscali
- password e username di account personali (eventuali): esecuzione dell’incarico
- registrazioni video: esecuzione del contratto.
La base giuridica del trattamento dei dati è costituita dall’esecuzione del contratto e dal consenso.
3. Tipo di dati raccolti
Chiara Battaglioni raccoglie i seguenti dati personali dei propri clienti, per gli utilizzi indicati al precedente punto 2: nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo mail e, solo per i professionisti, anche partita iva, pec e codice destinatario; se necessario, in base al tipo di incarico assunto vengono raccolte: password e username di account personali, registrazioni video.
I dati sono raccolti presso l’interessato.
4. Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento è svolto in forma automatizzata, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza; i tuoi dati, cioè, vengono trattati e gestiti in modo da evitare o comunque limitare al massimo i rischi di smarrimento, distruzione, sottrazione e in modo da consentire il loro ripristino, se dovesse verificarsi uno dei casi descritti.
In base a quanto previsto dall’art. 4 del GDPR 2016/679, i dati forniti possono essere: raccolti, registrati, organizzati, conservati, consultati, elaborati, modificati, selezionati, estratti, raffrontati, utilizzati, interconnessi, bloccati, comunicati, cancellati e distrutti.
Sono comunque stati adottati idonei sistemi per la protezione dei dati al fine di limitare al massimo i rischi nel corso del trattamento.
I dati vengono trattati e conservati in forma elettronica su PC e cloud. Il backup dei dati avviene periodicamente su supporto esterno.
5. Periodo di conservazione dei dati
I tuoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’adempimento del contratto e, successivamente, per il tempo richiesto dalla legge per gli adempimenti fiscali e comunque per un arco temporale non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
In ogni caso, hai il diritto di chiedere la distruzione o cancellazione dei dati forniti.
I tuoi dati potranno essere conservati anche per un periodo più lungo, per adempiere ad obblighi di natura fiscale o all’ordine di una Autorità.
Al termine del periodo necessario per la conservazione, i tuoi dati saranno cancellati e non più recuperabili.
In ogni caso, la policy aziendale prevede che ogni anno siano verificati e distrutti i documenti cartacei ed informatici più risalenti e non più attuali nel loro utilizzo.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I tuoi dati personali non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza il tuo esplicito consenso. Le registrazioni video verranno rese disponibili sulla piattaforma Thinkific a cui hanno accesso gli abbonati al corso “Palabàn®”, ma non verranno diffusi all’esterno della piattaforma, nemmeno per fini divulgativi.
7. Accesso ai dati
I tuoi dati potrebbero essere resi accessibili per un obbligo di legge, che può comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, autorità giudiziarie, enti assicurativi.
I tuoi dati (solo anagrafici) saranno inoltre accessibili al consulente fiscale, solo per gli adempimenti fiscali di legge (ad esempio, l’emissione e la registrazione delle fatture).
I tuoi dati potrebbero essere visibili ad un consulente/tecnico informatico che debba operare per la riparazione/manutenzione degli strumenti informatici, oppure ai professionisti che collaborano nella mia attività (assistente virtuale).
I nomi ed i recapiti del consulente e di eventuali professionisti, collaboratori o tecnici informatici ti potranno essere comunicati su semplice richiesta via mail, all’indirizzo: [email protected].
8. Trasferimento dei dati personali
I tuoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea, né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea, fatto salvo il trasferimento di dati conseguente alla localizzazione dei server dei fornitori di servizi.
9. Categorie particolari di dati personali
Non raccolgo, né tratto dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali”, ai sensi degli articoli 9 e 10 del GDPR 2016/679.
10. Diritti dell’interessato
In ogni momento, potrai esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporti al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporti ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che ti riguardano o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
Potrai esercitare i diritti di cui sopra (ad eccezione di quello descritto alla lettera j, per le cui modalità ti invito a visitare il sito https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali) con richiesta scritta inviata all’indirizzo mail: [email protected]. Ti risponderò entro 30 giorni.
Policy redatta nel mese di febbraio 2022. revisionata il 21/02/2025