PIANIFICAZIONE
Metodi e tecniche per guardare oltre la tua giornata.
Le prossime sono in arrivo!
Introduzione alla PIANIFICAZIONE e al calendario
Il calendario: quando e come usarlo
Tutorial per utilizzare Google Calendar [BONUS]
Agenda cartacea o calendar digitale?
Progetta la tua settimana ideale: il model calendar
Esercitazione - Model calendar
Scarica le slide - LE BASI DELLA PIANIFICAZIONE
Le risposte alle domande frequenti - PIANIFICAZIONE
Quiz di autovalutazione | Corso base
Lascia il tuo feedback al corso e Palabàn
01.1 Introduzione e capitoli del corso
01.2 Perché è importante fare spacchettamento
02 Tecnica #1 Dividi in sessioni di tempo
03.1 Tecnica #2 Dividi in fasi produttive
03.02 La differenza tra batching e one piece flow
04 Tecnica #3 Individua il prossimo passo
05 Tecnica #4 OKRs
06 Le stime di tempo
ESERCITAZIONE sullo spacchettamento
Quiz di autovalutazione | Spacchettamento 1.0
Lascia il tuo feedback al corso e Palabàn
Introduzione al corso
Le differenze tra la pianificazione a breve termine e quella a lungo termine
Due strumenti per spiccare il volo
Vedere il futuro
Costruire le fondamenta | Una lezione a cura di Fulvia Silvestri
Scegliere le priorità
ESERCITAZIONE | Checkpoint Progetti Priorità
Perseguire
L'utilizzo degli OKR in azienda | Una lezione a cura di Serena Menna
Consigli di lettura e approfondimento sulla pianificazione a lungo termine
Quiz di autovalutazione | La pianificazione a lungo termine
Lascia il tuo feedback al corso e Palabàn
Introduzione alle lezioni sul corso dedicato alla revisione
Il valore della revisione
Piccole revisioni e celebrazioni: a fine giornata e a fine settimana
Medie revisioni: a fine progetto
ESERCITAZIONE - Una revisione con il modello starfish
Grandi revisioni: a fine trimestre e a fine anno
Quiz di autovalutazione | Tutti i livelli della revisione
Lascia il tuo feedback al corso e Palabàn